Comodi, sani, sicuri e sostenibili, i prodotti di IV gamma sono molto apprezzati dagli italiani, come dimostrato dai dati di una recente ricerca.
Ma quali sono nel dettaglio i numerosi vantaggi della IV Gamma? Vediamoli insieme:
Freschezza: i prodotti di IV gamma, confezionati subito dopo essere stati raccolti, mantengono tutta la loro freschezza e il loro gusto.
Risparmio di tempo: il prodotto è pronto da condire o cuocere, perfetto per alimentarsi bene tutti i giorni risparmiando tempo in cucina.
Favoriscono il consumo di verdure: essendo vegetali pronti al consumo, la IV gamma facilita l’inserimento di frutta e verdura nella dieta di un numero crescente di persone che, per vari motivi, ne farebbe a meno se dovesse prepararseli acquistando ortaggi di I gamma.
Sostenibilità: Trattandosi di prodotti vegetali, i prodotti ortofrutticoli di IV gamma sono già per loro natura tra le produzioni meno impattanti e più sostenibili all’interno del panorama alimentare. Inoltre, buona parte delle insalate destinate alla IV Gamma delle aziende associate al Gruppo IV Gamma di Unione Italiana Food sono di origine italiana, coltivate da agricoltori italiani in maniera tradizionale, attraverso una filiera “corta”. Dal punto di vista dei consumi le aziende investono continuamente in innovazione tecnologica volta ad efficientare i processi produttivi riducendo continuamente il fabbisogno di acqua ed energia. In ogni caso il processo aziendale è notevolmente più efficiente di quello domestico; ad esempio, il procedimento di lavaggio industriale consuma circa il 90% di acqua in meno rispetto a quello domestico, a parità di prodotto.
Nessuno spreco: Nella IV Gamma non ci sono sprechi, poiché tutto il contenuto della busta o della confezione è pronto al consumo e nulla deve essere scartato. Gli scarti di produzione, inoltre, vengono riutilizzati al 100%, prevalentemente per l’alimentazione animale, in un’ottica perfettamente circolare, senza quindi essere buttati come avviene invece nel caso della pulizia domestica dei prodotti di I gamma.
Igiene e lotta integrata: le verdure di IV gamma sono sottoposte a un – almeno – doppio lavaggio industriale e a un trattamento di decontaminazione che ne garantisce la sicurezza igienica. Inoltre, sul piano degli agenti contaminanti, il settore impiega quasi esclusivamente metodi di coltivazione a lotta integrata, riducendo al minimo i pesticidi chimici.
Controlli: Ogni fase della filiera, dalla produzione alla lavorazione, è seguita e controllata da tecnici specializzati. I controlli riguardano sia la qualità delle materie prime sia la sicurezza alimentare (rischio microbiologico, chimico, fisico). Il controllo parte dal campo, dove vengono rispettate le buone pratiche agricole e gli standard internazionali (come, ad esempio, il global gap), ed arriva fino allo stabilimento produttivo, dove è obbligatorio il sistema di autocontrollo (HACCP) e sono frequenti le verifiche degli organi ufficiali. In stabilimento sono adottate delle misure di controllo in ogni fase del processo di lavorazione, dove i prodotti – dopo lavaggio e asciugatura – passano attraverso i sistemi ottici per l’individuazione e l’eliminazione dei corpi estranei con l’obiettivo di assicurare la qualità intrinseca del prodotto, la sicurezza alimentare, la prevenzione di eventuali contaminazioni.
Ricchezza di proposte: la IV gamma offre la possibilità di gustare una vasta selezione di insalate, frutta e ortaggi, anche in miscela di differenti varietà, non sempre disponibili nello sfuso.
Formato: le diverse grammature consentono di rispondere alle più diverse esigenze di consumo, senza causare sprechi. In questo modo tutti possono acquistare la giusta quantità di prodotto che intendono consumare, dai single alle famiglie.
Prezzo “netto”: la IV gamma rientra fra i prodotti immediatamente pronti per il consumo. Il suo costo rispecchia l’alto valore di servizio, dei processi tecnologici alla base della loro preparazione e degli accurati sistemi di verifica dei parametri igienico- sanitari e di conservazione. Inoltre, si tratta di un costo netto, poiché non ci sono scarti.
Senza conservanti: Nei prodotti di IV gamma non vengono aggiunti conservanti. Il freddo è l’unico elemento utilizzato per preservare la freschezza e qualità dei prodotti.