Dal Blog

Insalate di IV Gamma: benessere e praticità a portata di busta

Sono sempre più evidenti le forti interrelazioni tra la nostra salute, gli ecosistemi, le catene di approvvigionamento, i modelli di consumo e i limiti del pianeta. Esiste, infatti, un legame inscindibile tra persone sane, società sane e un pianeta sano.

Alimentazione e obesità

Il nuovo Rapporto europeo sull’obesità dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), pubblicato il 3 maggio 2022 dall’Ufficio regionale per l’Europa, rivela che in Europa il 59% degli adulti e quasi 1 bambino su 3 (29% dei maschi e 27% delle femmine) sono in sovrappeso o vivono in condizioni di obesità. In Italia poi, la situazione in materia di alimentazione è particolarmente preoccupante: circa 4 bambini su 10 nel nostro Paese sono sovrappeso o obesi. *

Insalate in busta: un prezioso alleato per una dieta equilibrata

Adottare stili di vita e abitudini alimentari sani diventa quindi sempre più fondamentale. In questo senso, il 57% degli italiani sostiene di scegliere frutta e verdura perché consapevole che si tratti di prodotti salutari e necessari per una dieta equilibrata. E il 90% delle persone dichiara di mangiare frutta o verdura giornalmente e di pari passo sono aumentate le occasioni di consumo: 1 italiano su 3, infatti, mangia frutta anche lontano dai pasti, per merenda o per uno spuntino. **

In questo contesto, i prodotti di IV gamma rappresentano l’alleato ideale per una dieta sana: il servizio offerto dagli ortofrutticoli di IV gamma, infatti, consiste nel concedere al consumatore la possibilità di includere frutta e verdura nell’alimentazione di tutti i giorni, abitudine che rischieremmo di perdere senza il valore aggiunto offerto da questi prodotti. Inoltre, dal punto di vista nutrizionale, sono assolutamente equiparabili a quelli di I gamma (ortofrutta fresca tradizionale). Senza dimenticare che la disponibilità di ortofrutticoli già porzionati, puliti, sbucciati, lavati e posti in confezioni idonee a renderli fruibili in ogni luogo e circostanza (scuole, aeroporti, stazioni, ospedali, posto di lavoro, ecc.) incentiva e incrementa la possibilità che i consumatori scelgano un’alimentazione a base di frutta e ortaggi.

 

* Fonte: Rapporto 2022 dell’OMS sull’obesità in Europa

**Fonte: “Focus Ortofrutta”, realizzato da CSO Italy (Centro Servizi Ortofrutticoli) e Nomisma  

leggi anche...